• Corsi formativi

  • 1

Il modo di curare e guarire attraverso le mani è così istintivo e naturale, che non vi è mamma o papà al mondo, che non ricorra ad esso per calmare il proprio bambino, stimolandone e favorendone nel contempo il naturale sviluppo. Il contatto fisico stabilito da una madre occupa un posto speciale nel nostro cuore; il valore del tatto e del contatto fisico induce un abbassamento della pressione sanguigna e un aumento dell’autostima; dal punto di vista fisico e psicologico, il tatto è assimilabile a una sostanza nutritiva che dona conforto, rassicura e guarisce. Riflessologia bambinoLa Riflessologia risulta di grande efficacia nella cura dei bambini che presentano segni di vari malesseri, anzi è molto utile ed efficace per i malanni più comuni che li colpiscono e rispondono in modo immediato a questa tecnica di massaggio. La riflessologia può essere utilizzata in molti modi; per alcuni offre l’opportunità di trascorrere un momento speciale insieme al proprio bambino; per altri costituisce un potenziale supporto che aiuta a risolvere un problema. La Riflessologia è molto valida per stimolare le difese immunitarie e quindi come prevenzione ai disturbi che solitamente colpiscono questa fascia di età ed è molto efficace anche per trattare diverse problematiche, tra cui: mal di pancia, stitichezza, diarrea, mal di orecchie, problemi di digestione, enuresi, encopresi, insonnia, mal di gola, tosse, stanchezza, tic nervosi, disturbi di comportamento, mal di pancia “emotivo”, infezioni recidivanti (otiti, riniti, sinusiti, bronchiti), allergie, asma, malattie della pelle, eczemi, emicrania, digrignare i denti, il bambino che mangia male o che non mangia, raffreddore, tosse, febbre, disturbi di concentrazione o scolastici e problemi emozionali legati alle paure, alla gelosia e ai cambiamenti. Fatta con regolarità, seguendo le tappe evolutive della vita del bambino, valorizza la presa di coscienza del proprio corpo ed aumenta la fiducia in se stesso. Quando a praticarla sono la madre ed il padre, rinforza la relazione genitori-figli. Si può affermare che la Riflessologia è una terapia del “subito”, dell’”immediato”, specie nei bambini che già dopo una sola applicazione sentono il beneficio ad ogni livello e il genitore può rendersi conto dell’efficacia di questo trattamento. Imparare ad applicare la Riflessologia al bambino significa ascoltarlo, difenderlo, stimarlo, attivare una comunicazione amorevole, favorire la via che apre il processo di autostima del bambino, rispondere al suo bisogno d’amore, aiutare la crescita e preservarne la salute.

PROGRAMMA:
1° Incontro:
Acquisire la tecnica Introduzione alla Riflessologia Plantare e Palmare • Tecnica con un solo dito, con più dita, del pollice che cammina • Come esercitare la pressione • Dove esercitarla • Quando esercitarla • Quale schema si addice maggiormente al bambino .
2° Incontro:
Trattamento sui piedi • Tecniche di rilassamento • Punti da 1 a 50
3° Incontro:
Trattamento sulle mani • Tecniche di rilassamento • Punti da 1 a 57
4° Incontro:
Come trattare i problemi di salute • Raffreddore, Influenza, asma, bronchite, allergie, febbre, emicrania • Otite media, dolori di schiena, ginocchio, enuresi, infezioni, costipazione
5° Incontro:
Come trattare i problemi di salute • Tonsillite, diabete, diarrea, lesioni gomito-ginocchio, mal di testa, stitichezza • Mal di pancia, apparato cardiovascolare • Insonnia, iperattività, ipoglicemia, sistema immunitario, mestruazioni.

Insegnante: 
Claudia Cinzia Zanon, operatrice olistica, riflessologa e naturopata, iridologa cromopuntrice e diploma nazionale in Riflessologia p. olistica integrata, Csen – Milano. Diploma nazionale in naturopatia, Csen – Milano. Perfezionamento in Iridologia Olistica gennaio 2015 – Istituto Rudy Lanza, - Diploma Internazionale in Cromopuntura – Istituto Internazionale di Peter Mandel, Bruchsal-Germania.

Date del corso:
a partire da Venerdì 20 Gennaio 2023 dalle 17.30 alle 19.30, per 5 incontri.

Costo del corso di 10 ore: € 180.00 per i soci (tessera associativa valida dal 1 luglio 2022 al 30 giugno 2023: € 25,00)

Per informazioni: Tel. 02 9315750 - 335 8050788 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.