Il Taping trova la sua applicazione come coadiuvante di attività professionali in ambito sanitario, parasanitario, rieducativo e sportivo. E' il valore aggiunto a quello che normalmente svolgiamo come professionisti. E' lo strumento che ci permette di aumentare l'efficacia e la durata degli effetti di qualsiasi trattamento sulla persona.
Il programma del corso prevede 8 ore di didattica e pratica.
Durante il corso verranno affrontati i seguenti argomenti:
- Storie del Taping
- Tagli, tensioni, controindicazioni e precauzioni
- Concetti fondamentali di applicazione del taping
- I sistemi fisiologici su cui agisce il taping: cutaneo, fasciale, muscolare, circolatorio/linfatico, articolare
- Esercitazione pratica con esempi di applicazione sui vari distretti corporei: piede, caviglia, gamba, coscia, ginocchio, rachide, cingolo scapolo omerale
- Conclusione della giornata con eventuali domande
Insegnante: Giulia Ninni, laureata in fisioterapia, con il massimo dei voti, nel 2012 e osteopata dal 2019. Esercita attualmente in libera professione in ospedale e collabora con studi privati.
Sede del corso: Associazione Arti per la Salute Via Matteotti, 20 - RHO
Costo: € 140,00 per i soci (€ 25.00 tessera associativa valida dal 1 luglio 2022 al 30 giugno 2023)
Data del corso: 6 Novembre 2022 dalle 9,30 alle 18,30.
Punti ECOS: 10
Per informazioni e prenotazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 3358050788 - oppure attraverso il nostro modulo contatti