• Corsi formativi

  • 1

Il massaggio defaticante sportivo racchiude svariate tecniche di manipolazione utili per ripristinare il benessere muscolare in seguito a uno sforzo sportivo, oppure a sedentarietà o a traumi che hanno causato contratture, dolori muscolari e muscolo tensivi. L’operatore con manovre e movimenti delle mani e dei gomiti lavora sui muscoli e sulle articolazioni della persona Il massaggio alterna movimenti più delicati e sensoriali a movimenti più profondi, per liberare il muscolo dagli accumuli di tensione.IMG 5149
Vengono usati sfregamenti, frizioni, impastamenti e sfioramenti per individuare e rilasciare i “trigger points”, origine del disturbo muscolo tensivo.

Le finalità di questa tecnica sono:
• Ripristinare la sensazione di benessere dopo un evento dinamico (sport, sforzo o trauma)
• Ricreare le condizioni adatte alla vita dinamica dopo eccessiva sedentarietà
• Migliorare le prestazioni sportive a la capacità di ripresa dopo gli allenamenti, facilitare il sonno e diminuire lo stress ritrovando una quotidianità priva di dolori
• Incrementare la resistenza muscolare e articolare
• Migliorare la circolazione sanguigna e linfatica
• Migliorare la flessibilità e la mobilità articolare.

Insegnante: Massimo Mucci, operatore Shiatsu, massaggiatore olistico, massaggiatore sportivo, personal trainer, istruttore di pilates CONI, consulente nutrizione per lo sport CONI, insegnante corso di massaggio olistico.

Date del corso:
Domenica 20 Marzo 2022 dalle 09,30 alle 18,30
Sabato 26 Marzo 2022 dalle 09,30 alle 18,30
Sabato 2 Aprile 2022 dalle 09,30 alle 13,30

Costo del corso: € 240.00 solo per i soci (costo tessera associativa €25 valida dal 1° luglio 2021 al 30 giugno 2022)

Sede del corso: Associazione Arti per la Salute Via Matteotti 20 – Rho

Per info: www.artisalute.it – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 02 9315750 – 335 8050788