EVENTO ONLINE
Lo stato di salute non è l'assenza di malattia ma è la capacità di conservare l'armonia e l'equilibrio dell'intero organismo.
Per l'olismo, corpo e mente sono legati tanto quanto il disturbo e la sua causa, quindi vi è una linearità tra causa ed effetto, dove la malattia si esprime attraverso il sintomo. La visione olistica è sempre esistita in tutte le antiche culture e negli ultimi anni c'è stato un riconoscimento del legame tra scienza ed esperienza, intelletto e sentimenti.
La psicosomatica si sviluppa in base alla convinzione che, l'individuo sia unico, e che sulla sua salute influiscono i fattori psicologici, emotivi, ambientali e lo stile di vita. Il concetto di medicina psicosomatica sta nel dare la stessa importanza all'indagine organica e a quella psicologica in quanto non esistono malattie che non contengano entrambe gli aspetti. Dobbiamo quindi usare due tipi di valutazioni una psicologica e una somatica (da sòma corpo), in questo modo si possono spiegare i motivi per i quali alcuni individui sviluppano sintomi e altri no.
La psicosomatica spiega attraverso la lettura di simboli e significati organico-emotivo i disagi degli individui soprattutto la mancanza di integrazione delle parti di sè che la scienza tradizionale considera scisse tra loro. La cura diviene com-prensione del sintomo e non l'opporsi ad esso.
Il breve corso si articolerà in 3 serate: giovedì 10, 17 e 24 2022.
La durata di ogni serata sarà di 2 ore dalle 21.00 alle 23.00.
Il corso è adatto a chi vuole approfondire questo argomento per conoscenza e uso personale o agli operatori olistici che possono così ampliare le proprie competenze ed essere più efficaci.
Insegnante: D.ssa Simona Cornegliani - laurea in scienze dell'alimentazione, diploma di Naturopata e Counselor, Operatrice Shiatsu, insegnante di nutrizione presso Società Umanitaria, di aromaterapia e fitoterapia.
Costo delle 3 serate: € 50.00 per i soci - € 60.00 per i non soci
Per informazioni e prenotazioni 02 9315750 - 335 8050788 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.artisalute.it